La Nostra Storia – Scuole don Luciano Sarti

La Nostra Storia

0
Shares

147 ANNI DI SCUOLA A CASTEL SAN PIETRO TERME

 

La scuola, col nome “Istituto dell’Immacolata”, esiste dal novembre 1868, anno in cui l’ordine delle Suore dell’Immacolata iniziò ad operare a Castel San Pietro Terme. Il loro servizio è sempre stato rivolto soprattutto ai poveri, agli “handicappati”, e agli emarginati della società, attraverso la gestione di case famiglia, collegi universitari, ospedali e, come in questo caso, scuole.

Col passare degli anni, l’iniziale finalità, essenzialmente improntata alla custodia e all’assistenza, è mutata in stretta relazione alla nuova realtà sociale, porgendo sempre più attenzione alla promozione di una crescita integrale del bambino in un contesto positivo, unendo l’

educazione cristiana all’acquisizione delle competenze culturali. Poi, nel momento in cui la direzione delle Suore dell’Immacolata ha ritenuto di non essere più in grado di gestire direttamente la scuola, la Parrocchia ha sentito doverosa la necessità di intervenire assumendone direttamente la gestione.

Grazie a Don Silvano Cattani, la disponibilità delle suore a continuare a collaborare e l’impegno di alcuni laici, tale realtà ha potuto continuare. Così dal primo ottobre 1987 la scuola materna ed elementare, già Istituto dell’Immacolata è divenuta Scuola Parrocchiale intitolata a Don Luciano Sarti, sacerdote da sempre vicino ad essa ed espressione esemplare di bontà, di fede e di amore.

Nel continuo impegno di rispondere ai bisogni dei bambini e delle famiglie con non pochi sacrifici nel 1989 si è realizzata la cucina per fornire i pasti ai ragazzi e nel 1992 si è aperto l’asilo nido per i bambini da uno a tre anni.

La scuola parrocchiale paritaria “Don Luciano Sarti”, comprende il nido, la scuola dell’Infanzia e la scuola Primaria ed è frequentata da 300 bambini del comune e dei comuni limitrofi.